Modulo 20: Tecniche di etichettatura, imballaggio e stoccaggio dei prodotti |
|
|
|
Contenuti formativi
-
La normativa comunitaria e il quadro legislativo nazionale per la etichettatura, l'imballaggio e lo stoccaggio dei prodotti alimentari, dei prodotti cosmetici, dei prodotti fitoterapici e dei vari derivati
-
Le regole di etichettatura per i prodotti fabbricati provenienti da paesi non membri dell'Unione Europea
-
L'elenco dei conservanti, coloranti, additivi, ammessi nelle varie formulazioni
-
L'elenco dei conservanti, coloranti, additivi, non ammessi nelle varie formulazioni
-
La nomenclatura comune prevista dall'inventario europeo degli ingredienti cosmetici
-
Tecniche per la ideazione e la realizzazione dell'etichetta in funzione del prodotto
Unità didattiche del modulo
- Tecniche di etichettatura, imballaggio e stoccaggio dei prodotti
Al termine del modulo l' allievo sarà in grado di:
- conoscere e applicare le principali leggi di settore Comunitarie e Nazionali per l'etichettatura, l'imballaggio e lo stoccaggio dei prodotti;
- utilizzare la corretta nomenclatura dei composti da riportare in etichetta;
- utilizzare gli imballi più appropriati alla tipologia di prodotto;
- gestire correttamente lo stoccaggio e movimentazione dei prodotti officinali;
- conoscere gli elementi utili per ideare e realizzare una etichetta che, nel rispetto delle normative, faciliti la commercializzazione del prodotto.
|